Cosa fa il Consiglio Nazionale Giovani?
- Può essere sentito dal Presidente del Consiglio dei Ministri
- Esprime pareri e formula proposte
- Collabora con le Amministrazioni pubbliche
- Si impegna a riconoscere e promuovere il dialogo
- Promuove la cittadinanza attiva
- Elabora ricerche sulle condizioni giovanili e tanto altro
Puoi entrare a far parte del Consiglio Nazionale dei Giovani, così come riportato all’art. 7 dello Statuto, consultando prima i requisiti necessari:
Scopri come aderiredal Presidente del Consiglio dei Ministri o dall’Autorità politica delegata, su materie e politiche che abbiano impatto sulle giovani generazioni, promuove il dialogo tra le istituzioni e le organizzazioni giovanili
la formazione e lo sviluppo di organismi consultivi dei giovani a livello locale; sostiene progetti d’interesse
l’incontro di organizzazioni giovanili supportandone progettualità comuni in linea con le finalità e i principi fondamentali del Consiglio
con le Amministrazioni pubbliche elaborando studi e predisponendo rapporti sulla condizione giovanile, utili a definire le politiche per i giovani, esprime pareri e formula proposte su atti normativi di iniziativa del Governo su materie che interessano i giovani.
ai forum associativi europei e internazionali incoraggiando la comunicazione, le relazioni e gli scambi tra le organizzazioni giovanili dei diversi Paesi
La cittadinanza attiva dei giovani e, a tal fine, sostiene l’attività delle associazioni giovanili, favorendo lo scambio di buone pratiche e incrementando le reti
Questa consultazione è promossa dal Consiglio Nazionale dei Giovani per raccogliere informazioni e spunti di riflessione sulla condizione di vita degli Under35 in Italia.
PartecipaOgni anno il Consiglio Nazionale dei Giovani dedica gran parte del suo tempo e delle sue risorse alla redazione del Piano Nazionale Giovani, che racchiude una serie di proposte da sottoporre al Governo nella speranza di rendere tangibili i desideri e le richieste delle giovani generazioni.
Alla stesura di questo Piano abbiamo preceduto un’attenta analisi e rilettura delle precedenti Leggi di Bilancio e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza realizzato sulla base delle Linee Guida definite dalla Commissione Europea, e in cui abbiamo riscontrato l’assenza di uno specifico Pilastro in favore delle “politiche per i giovani e per le nuove generazioni”.
Scopri di più"La salute mentale è importante quanto la salute fisica e influisce su come si pensa, si sente e si agisce, orientati dal benessere emotivo, psicologico e sociale.
Avere una buona salute mentale determina come gestire lo stress, fare scelte sane e come interagire con gli altri in ogni fase della vita.
L'Osservatorio "WELL-FARE" ha quindi l'obiettivo di guidarti in una riflessione profonda su alcune tappe del benessere, quali quella mentale, relazionale, sociale, fisica e creativa, in particolari situazioni e circostanze specifiche."
Scopri di piùIl Dialogo dell'UE con i Giovani è un meccanismo di consultazione tra i giovani e i responsabili delle decisioni politiche, che si svolge nel quadro della Strategia dell'UE per la Gioventù.
Mira fondamentalmente a garantire che le opinioni, i punti di vista e le esigenze dei giovani e delle organizzazioni giovanili siano presi in considerazione nella definizione delle politiche giovanili dell'UE.
Scopri comeRimani sempre aggiornato sui lavori d'interesse per i giovani portati avanti dal Governo e dal Parlamento. Consulta l’Agenda Parlamentare!
Scopri di più31/06/2023 - Luiss (Viale Romania), Roma
31/06/2023 - Luiss (Viale Romania), Roma
22/06/2023 - Circolo degli esteri, Roma
22/06/2023 - Circolo degli esteri, Roma
09/06/2023 - Roma
09/06/2023 - Roma
05/06/2023 - Roma
05/06/2023 - Roma
18/04/2023 - Civita di Bagnoregio
18/04/2023 - Civita di Bagnoregio
31/03/2023-02/04/2023- Firenze
31/03/2023-02/04/2023- Firenze
Jan - Jan
14/04/2023-16/04/2023- Lignano Sabbiadoro
14/04/2023-16/04/2023- Lignano Sabbiadoro
20/12/2020 - Sede del CNG
3/12/2020 - Sede del CNG
27/11/2020 - Sede del CNG
26/11/2020 - Sede del CNG
Rimani aggiornato su tutte le novità direttamente nella tua email!