Mese: Novembre 2017

INTERNATIONAL INTERNS DAY: NUOVA CAMPAGNA PER UNA MAGGIORE TRASPARENZA NEL MONDO DEL LAVORO

In occasione dell’International Interns Day del 10 novembre, il Forum Europeo della Gioventù, InternsGoPro e altre organizzazioni che lottano per sostenere i diritti degli stagisti e dei giovani lavoratori, si uniranno per chiedere ai governi europei e nazionali di porre fine a questo infinito circolo vizioso di tirocini non retribuiti e di scarsa qualità.
Anche noi, come Forum Nazionale dei Giovani, supportiamo tale iniziativa e chiediamo che i giovani vengano valorizzati all’interno del mondo del lavoro.
A supporto di questa iniziativa, già a partire dal 9 novembre, il giorno prima dell’International Interns Day, i giovani saranno in grado di valutare le loro prime esperienze lavorative su www.transparencyatwork.org, una sorta di ‘TripAdvisor’ per recensire i luoghi in cui si lavora.
Sappiamo infatti che, oggi più che mai, inserirsi nel mondo del lavoro non è semplice. Per di più si stima che, in Europa, 3 su 4 stagisti ricevano compensi insufficienti, se non nulli, per il loro tirocinio, che il 40% di loro lavorino senza contratto, e che il 30% degli stage non abbiano alcun contenuto didattico.
Di conseguenza, i giovani, le Università e le ONG hanno deciso di unire le loro forze per opporsi a questa situazione lanciando la campagna per la Transparency at Work, creata per porre fine alle condizioni di lavoro ingiuste per i giovani. I partner della campagna, tra cui il Forum Europeo della Gioventù, mirano a dare la possibilità a un milione di giovani di accedere a un lavoro di qualità entro il 2020.
Dando l’opportunità ai giovani di valutare la propria esperienza lavorativa su www.transparencyatwork.org e su ogni sito dei partner, grazie a Transparency at Work verrà creato un database con informazioni molto dettagliate e utili sulla qualità dei tirocini, degli apprendistati e dei posti di lavoro per i giovani. I datori di lavoro saranno anche incoraggiati e formati per migliorare le proprie pratiche, e verranno dati dei riconoscimenti a coloro che già offrono stage di buona qualità.
Per scoprire di più sul progetto visita il sito www.transparencyatwork.org.
Per saperne di più sull’International Interns Day, seguite l’evento sulla pagina www.facebook.com/events/721179701414276.

RIUNIONE DEL NATIONAL WORKING GROUP PER IL DIALOGO STRUTTURATO

Si è svolta oggi, presso la sede del Forum Nazionale dei Giovani, la riunione del National Working Group per il #DialogoStrutturato che ha visto la partecipazione dei rappresentanti del Forum Nazionale dei Giovani, dell’ Agenzia Nazionale Giovani – ANG e del Dipartimento della Gioventù.
Durante la riunione sono state elaborate e discusse proposte su come promuovere al meglio le consultazioni con i giovani di questo VI ciclo di Dialogo Strutturato, che si svolgeranno nei prossimi mesi.

EYE2018: BANDO PER LA SELEZIONE DI 15 GIOVANI

Nel quadro dell’European Youth Event 2018, evento organizzato dal Parlamento Europeo con l’obiettivo di avvicinare i giovani europei alle istituzioni, l’Unità Visite e Seminari del Parlamento Europeo (VISSEM) ha aperto una call per supportare economicamente la partecipazione di gruppi di opinion leader, che dovranno diffondere con tutti i loro mezzi il contenuto dell’evento, dando un deciso contributo alla sua realizzazione.
Durante i due giorni dell’evento, previsto a Strasburgo il 1 e il 2 giugno 2018, verranno trattati temi importanti ed estremamente attuali come il rapporto tra vecchie e giovani generazioni, le diseguaglianze economiche, i giovani nella società civile; tutte tematiche che sono alla base della nostra – e vostra – azione.
In concomitanza si svolgerà anche lo Yo!Fest, di cui siamo partner. Si tratta di una manifestazione annuale organizzata dal Forum Europeo dei Giovani in cui non mancheranno occasioni di dibattito e manifestazioni artistiche.
Come Forum Nazionale dei Giovani, intendiamo partecipare attivamente all’EYE e allo Yo!Fest, e per questo motivo vorremmo invitare con noi a Bruxelles una delegazione di 15 giovani, appartenenti alle associazioni della nostra piattaforma.
I candidati, che devono essere cittadini dell’Unione Europea con età compresa tra i 16 e i 30 anni di età, godranno di un rimborso spese parziale basato sui seguenti criteri:
– non più di €90 per le spese di viaggio;
– €60 per le spese di sistemazione (se il gruppo si ferma per una notte);
– €40 per i pasti e per i trasporti locali.
Invitiamo tutti gli interessati a compilare il seguente form (https://goo.gl/forms/Rbb0m5N0AFRz7tU43) entro il 30 novembre.

INCONTRO CULTURALE ERASMUS 2017 DI ESN ITALIA

Dal 16 al 19 Novembre avrà luogo a Roma l’Incontro Culturale Erasmus.
L’Incontro Culturale Erasmus (ICE), raduna dal 2008 migliaia di studenti internazionali a Roma per festeggiare l’inizio del semestre Erasmus. Quest’anno, da Giovedì 16 a Domenica 19 Novembre, oltre 3000 studenti visiteranno la capitale alla scoperta delle sue infinite ed eterne bellezze.
Per dare il benvenuto agli studenti, Erasmus Student Network Italia organizzerà una conferenza di benvenuto, che avrà luogo Giovedì 16 Novembre 2016 dalle ore 14.30 presso Sapienza – Università degli studi di Roma (Aula 108, Circonvallazione Tiburtina, 4 , Ex poste San Lorenzo).
Sarà un’occasione per parlare dei 30 anni d’Erasmus e raccontare delle storie straordinarie di mobilità.
Qui il programma completo della conferenza di apertura del 16 novembre: https://goo.gl/SpG5qZ

CONFERENZA INTERNAZIONALE “YOUTH IN EUROPE – BETTER EUROPE”

A Sofia (BG) la conferenza internazionale “YOUTH IN EUROPE – BETTER EUROPE. The Role of the Youth Organizations for Better Inclusion of Refugees in Education, Labour market and Society”.
La conferenza riunirà oltre 60 partecipanti europei per discutere sull’inclusione sociale dei rifugiati e sul ruolo dei giovani in questo processo. Altre tematiche affrontate saranno l’accesso all’istruzione e l’accesso al lavoro dei rifugiati. Obiettivo della Conferenza è sviluppare un concetto comune di “buone prassi” da mettere in atto per affrontare le sfide legate all’inclusione sociale dei rifugiati.

SOUTHERN YOUTH COUNCILS’ MEETING

Southern Youth Council’s Meeting, a Timisoara (Romanaia). Obiettivo dell’incontro è il rafforzamento della cooperazione tra i Consigli nazionali per la gioventù del sud Europa, per portare avanti processi di advocacy e dare voce alle necessità e agli interessi dei giovani del sud Europa.
Durante l’incontro, i giovani delegati si occuperanno dunque di elaborare azioni politiche comuni e creare piani di advocacy sui temi più importanti per i giovani europei.

Consiglio Nazionale dei Giovani
Via Adige, 26 – 00198 Roma
Tel. +39 06 94523417