Categoria: Associazioni

8 marzo, il CNG insieme al Telefono Rosa per sconfiggere la violenza di genere

Si è tenuto mercoledì 8 marzo, dalle ore 9.30 presso il Teatro Ambra Jovinelli, il convegno annuale organizzato dal Telefono Rosa in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Giovani che si inserisce all’interno di un progetto autofinanziato dall’Associazione, che da 18 anni porta avanti la formazione delle studentesse e degli studenti di tanti istituti superiori.

Le parole della Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani Maria Cristina Pisani: “Oggi come CNG, insieme al Telefono Rosa, abbiamo scelto di celebrare questa giornata a teatro con le studentesse e gli studenti degli Istituti Superiori.
Il nostro impegno contro la violenza di genere, contro gli stereotipi e per la parità, non si consuma solo in questa giornata, ma attraversa ogni attimo della nostra quotidianità.
Lottiamo ancora, insieme, oggi, per i nostri diritti educando al rispetto reciproco i più giovani.
Ce la possiamo fare. Dobbiamo farlo. Ce la faremo.”

L’evento è stato presentato dalla scrittrice Catena Fiorello e ha visto a teatro la presenza di 800 ragazzi e ragazze delle scuole romane e circa 2000 collegati da remoto dalle regioni Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e Campania.

Grazie ad importanti collaborazioni il progetto ha inoltre realizzato una campagna di sensibilizzazione e ha lanciato l’iniziativa al cinema.

 

Global 16 Days Campaign

La campagna globale di 16 giorni è un’iniziativa mondiale per chiedere l’eliminazione della violenza di genere.

Questa campagna si svolge ogni anno dal 25 novembre (Giornata internazionale contro la violenza contro le donne) al 10 dicembre (Giornata internazionale dei diritti umani). Nel 2022, la campagna continuerà il suo tema pluriennale di “porre fine al femminicidio”.

Su iniziativa del relatore per l’uguaglianza di genere del Consiglio congiunto sulla gioventù, le organizzazioni giovanili e gli attivisti per i diritti umani sono invitati a partecipare alla campagna 16 giorni di attivismo.
È inoltre previsto un webinar per il 6 dicembre dalle 12:00 alle 14:00 CET su ZOOM e in live streaming su Facebook.

Il numero di femminicidi in Europa è andato aumentando nel corso degli anni. Secondo le statistiche, il numero di casi di violenza di genere contro le donne è aumentato del 19% solo nell’ultimo anno. Si stima che un terzo di tutte le donne negli Stati membri del Consiglio d’Europa riferisca di aver subito violenze dall’età di 15 anni. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (nota anche come Convenzione di Istanbul ) non è ancora stato ratificato da tutti gli Stati membri. Questo è un duro promemoria che occorre fare di più affinché gli impegni per porre fine alla violenza contro le donne siano efficaci e condivisi in tutta Europa.

Per maggiori informazioni clicca qui sulla pagina web dedicata ai 16 Giorni di Attivismo.

 

La Presidente del CNG Maria Cristina Pisani in udienza privata da Papa Francesco insieme ai Settore giovani Azione cattolica italiana

Maria Cristina Pisani, Presidente del CNG in udienza privata da Papa Francesco.

Il suo commento sul’incontro:
“Ho impiegato qualche giorno per raccontarvi la gioia immensa e l’onore di aver incontrato Papa Francesco in udienza privata.
Nel suo appassionato discorso a migliaia di giovani del Settore giovani Azione cattolica italiana, ha invitato una intera generazione ad andare avanti con gioia e coraggio. “Il nostro motto non è ‘me ne frego’, no, ma ‘mi interessa!’: state attenti voi che è più pericolosa di un cancro la malattia del menefreghismo!”
Come Presidente del Consiglio Nazionale Giovani sento forte questo appello perche’ e’ solo nella grandezza della generosità, nella bellezza della solidarietà, nella forza dell’amore e dell’altruismo, nella partecipazione condivisa che potremo essere cambiamento per noi stessi e per gli altri.”

 

Webinar “Un’Europa sostenibile e verde”

Il Consiglio Nazionale dei Giovani ha organizzato un webinar online nell’ambito del IX Ciclo del Dialogo dell’Ue con i Giovani dal titolo “Un’Europa sostenibile e verde”, che si terrà il giorno 11 novembre p.v. dalle ore 17.00 

Tale evento avrà come tema centrale l’analisi e la riflessione sulle consultazioni effettuate a livello europeo, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati. Sulla base di ciò, sarà fondamentale discutere quale attività sarà oggetto di implementazione e secondo quali modalità.

Il webinar sarà, inoltre, un’opportunità di condivisione delle azioni che le singole organizzazioni stanno promuovendo o intendono promuovere a livello locale e nazionale, nell’ambito del IX Ciclo del Dialogo dell’Ue con i giovani.

 

Aperta la call nazionale dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO per la ricerca di nuovi soci in tutta Italia.

Credi anche tu nell’importanza della promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale d’Italia? Pensi anche tu che educazione e cultura siano i pilastri per lo sviluppo e il progresso del nostro Paese? Hai entusiasmo e voglia di metterti in gioco in prima persona?

L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO ha aperto i bandi per la selezione di nuovi soci in varie regioni d’Italia.

Cercano giovani portatori di idee, innamorati del proprio territorio e pronti a mettersi in gioco per tutelarlo e valorizzarlo! Invia la tua candidatura entro il 30 ottobre 2022!

Cercano giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, cittadini della Repubblica Italiana e di ogni altro Stato Membro delle Nazioni Unite, interessati ad entrare all’interno dei comitati regionali presenti in tutta Italia. AIGU cerca ragazze e ragazzi che siano entusiasti e inclini al lavoro di gruppo, giovani interessati a sviluppare progetti nei campi dell’educazione, della cultura e alla promozione e alla valorizzazione del proprio territorio e delle tradizioni locali.

I soci regionali andranno ad affiancare i gruppi regionali nell’organizzazione di eventi e attività locali connessi agli obiettivi dell’Associazione.

Scopri come entrare in AIGU, scarica il bando della tua regione e manda la tua candidatura!

Tutti i bandi QUI.

 

Consiglio Nazionale dei Giovani
Via Novara n. 41 – 00198 Roma
Tel. +39 06 94523417