Ideato dal Consiglio Nazionale dei Giovani e dall’Agenzia Italiana per la Gioventù, il riconoscimento vuole ricordare il sacrificio del diplomatico e del carabiniere morti il 22 febbraio 2021 in Congo e valorizzare i ragazzi che si impegnano nella cooperazione
Il Consiglio Nazionale dei Giovani esprime solidarietà alle comunità dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione
“Esprimiamo preoccupazione e solidarietà nei confronti della popolazione dell’Emilia Romagna, attualmente vittima di un’emergenza senza precedenti a causa delle piogge incessanti che da giorni stanno colpendo il territorio. Il Consiglio Nazionale dei Giovani è vicino alla popolazione locale coinvolta.
Avvenire / Consiglio Nazionale dei Giovani: “No a misure tampone”.
Le mobilitazioni studentesche hanno messo in luce un problema annoso. Cresce il numero di studenti che non riesce a pagarsi l’affitto, ma resta ferma al 5% la platea di chi abita le residenze universitarie.
Affaritaliani / Presidente Cng: “Caro affitti? Non diventi un talk show: dalla politica serve responsabilità”.
Intervista alla presidente del Consiglio nazionale giovani come portavoce delle richieste degli studenti. Per il futuro di tutti, anche dei giovani lavoratori
Crisi affitti / Presidente Cng: “Questione centrale per tutti i giovani. Servono interventi strutturali”.
Roma, 12 maggio 2023 – “Non bastano interventi tampone, serve un piano di investimenti che vada ad ampliare i posti degli studentati, anche riutilizzando immobili pubblici attualmente in disuso. Ad oggi solo il 5% degli studenti trova una risposta abitativa in queste strutture”. Lo afferma Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani.
IL SOLE 24 ORE – Pnrr, nel 2023 vanno realizzati interventi per i giovani da 1,6 miliardi
Il 2023 è l’anno cruciale per la messa a terra degli interventi destinati ai giovani dal Pnrr: vanno realizzate misure per 1,6 miliardi – a fronte degli 1,2 miliardi spesi lo scorso anno – che corrispondono al 28% delle risorse programmate nell’arco temporale 2021-2026 per le nuove generazioni.