Gioventù Federalista Europea – campagna comune europea dal titolo “EurHope”
In vista delle prossime elezioni europee, la Gioventù Federalista Europea ha lanciato insieme alla JEF Europe, Make.Org e Civico Europa una campagna comune europea dal titolo “EurHope”, per costruire insieme un’Europa migliore, più democratica e in grado di tutelare e supportare i cittadini e le cittadine nelle grandi sfide del nostro tempo.
Agenzia Italiana per la Gioventù – indagine “Partecipazione sociale: significati e pratiche in contesto nazionale.”
L’Agenzia Italiana per la Gioventù ha promosso l’indagine “Partecipazione sociale: significati e pratiche in contesto nazionale. Una ricerca culturale” .
Città Italiana dei Giovani 2024: aperto il bando del CNG per la Città più attenta alle nuove generazioni
Il Premio Città Italiana dei Giovani, promosso dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con l’Agenzia Italiana per la Gioventù, è assegnato, per il periodo di un anno, ad una città italiana attraverso un processo di partecipazione e valutazione inclusivo e trasparente.
European Youth Voices- Dai la voce ai giovani Europei!
Corso Executive “La valutazione delle politiche pubbliche e l’impatto sui giovani”
Il Consiglio Nazionale dei Giovani, in collaborazione con la Luiss School of Government, organizza il Corso Executive “La valutazione delle politiche pubbliche e l’impatto sui giovani” con il fine di offrire strumenti e linee guida per comprendere i modelli di partecipazione democratica e condurre il partecipante a comprendere come questi ultimi siano utilizzati nel contesto nazionale e internazionale. Sarà anche un’opportunità per i partecipanti di imparare a valutare le politiche pubbliche rivolte ai giovani.