Categoria: Dall’Europa e dal Mondo

IV° VERTICE DEI BALCANI OCCIDENTALI

Si svolgerà dall’11 al 12 luglio a Trieste il IV Vertice dei Balcani Occidentali, previsto in Italia nell’ambito del Processo di Berlino o Processo dei Balcani Occidentali, avviato nel 2004 per favorire la stabilizzazione della regione balcanica e la sua progressiva integrazione europea.
Al summit, infatti, prenderanno parte i rappresentanti di sei Paesi balcanici (Bosnia-Erzegovina, Serbia, Montenegro, Kosovo, Macedona, Albania) e degli Stati membri dell’Unione europea, tra cui l’Italia. Il vertice segue quello tenutosi a Parigi lo scorso anno e avrà come temi fondamentali crescita, sicurezza e stato di diritto, il rafforzamento delle piccole e medie imprese e il potenziamento della collaborazione della lotta alla corruzione.Un’altra iniziativa a cui il Forum Nazionale dei Giovani è orgoglioso di poter prendere parte, con la presenza della portavoce, Maria Cristina Pisani, e che si inserisce in quel percorso di cooperazione e dialogo alla base di tutte le principali attività della piattaforma.

A MALTA PER LA CONFERENZA “YOUTH FOR TOMORROW’S EUROPE”

A Malta la nostra Portavoce, Maria Cristina Pisani insieme al board member Giulio Raimondo, ha partecipato alla conferenza dal titolo “Youth for Tomorrow’s Europe”,
insieme al sottosegretario della Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei, Sandro Gozi, e al presidente dello European Youth Forum, Luis Alvarado Martinez. Un incontro a cui hanno preso parte le delegazioni di tutti i Consigli giovanili europei, e i rappresentanti del governo maltese, attualmente a capo del semestre europeo.

 

 

 

 

 

 

 

MEDITERRANEAN UNIVERSITY ON YOUTH AND GLOBAL CITIZENSHIP

Come ogni anno dal 2012 si terrà, dal 3 all’8 luglio, ad Hammamet, in Tunisia l’evento internazionale “Mediterranean University on Youth and Global Citizenship”
, organizzato dal North-South Centre of the Council of Europe in collaborazione con l’Observatoire Nationale de la Jeunesse di Tunisi e molte altre organizzazioni giovanili.
Per la quinta edizione dell’evento sono previsti due corsi di formazione aventi a oggetto la partecipazione all’interno dei processi democratici e l’educazione globale.
È possibile registrarsi a entrambe le attività, entro e non oltre il 26 maggio, ai seguenti link:
– Training course on Structured Participation in Democratic Processes (here is the link for application form)
– Global Education and Youth Training Course for Youth Multipliers (here is the link for application form)
Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.coe.int

Consiglio Nazionale dei Giovani
Via Novara n. 41 – 00198 Roma
Tel. +39 06 94523417