Categoria: Newsletter

Newsletter n. 49 – 1° Marzo 2021

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

Newsletter n. 48 – 22 Febbraio 2021

 Iscriviti alla Newsletter
Gestisci la tua iscrizione  |  Cancella iscrizione

Newsletter n. 46 – 5 Febbraio 2021

Testo alternativo
“Dallo studio condotto insieme alla Fondazione Bruno Visentini emerge che il totale delle risorse previste dall’attuale proposta di PNRR per gli interventi in favore dei giovani ammonta a 4,53 miliardi di euro per i prossimi sei anni, pari al 2% del totale. È un dato indubbiamente insufficiente anche alla luce delle nuove linee guida della Commissione europea che hanno ridefinito il sesto pilastro dedicandolo alle politiche per i giovani e soprattutto considerando che la maggior parte della risorse saranno attinte a debito sulle spalle delle giovani generazioni”.
Sintesi dell’Audizione del Consiglio Nazionale dei Giovani presso le Commissioni riunite Bilancio (V) e Affari sociali (XII), nell’ambito della Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Testo alternativo
Il Consiglio Nazionale dei Giovani ha inviato alcune osservazioni alla VII Commissione della Camera dei deputati (Cultura, istruzione, ricerca, editoria, sport), la quale sta esaminando la proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza predisposta dal Governo nei settori di sua competenza.
Testo alternativo

Servizio Civile Universale. Pubblicato il bando per la selezione di n.4 volontari per il progetto “Young Network” del Consiglio Nazionale dei Giovani. Possono  partecipare i giovani tra i 18 e 28 anni. Candidati entro le ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021.

Testo alternativo
La Presidente del CNG, Maria Cristina Pisani, parteciperà all’evento online “#ÈDONNA#ÈSTORIA.Empowerment e leadership al femminile” organizzato da I-Com, UCID e il Gruppo Minerva Federmanager, in collaborazione con Inclusione Donna e GammaDonna e con il patrocinio del CNG. Media partner saranno l’ Agenzia di stampa DIRE e Formiche.net
Testo alternativo
Fino al 1 marzo, è possibile presentare la domanda di partecipazione a “Youth4Climate: Driving Ambition”, il primo incontro riservato a giovani di tutto il mondo, che si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021.
Testo alternativo
Nell’ambito della campagna di comunicazione “Il Servizio Civile #fabeneatefabeneaglialtri” messa in campo da Amesci in occasione della pubblicazione del bando 2020, proseguono gli incontri informativi online per guardare più da vicino le attività dei progetti e fornire assistenza alla compilazione della domanda.
Testo alternativo
Pubblicato il Report del VII Ciclo del Dialogo dell’UE con i Giovani. “Da molti anni l’Unione Europea si è dotata di questo straordinario strumento di partecipazione “bottom-up”, che permette ai giovani di incidere concretamente nella programmazione comunitaria in tema di politiche giovanili”.
Testo alternativo
L’Italia ospiterà il Y20 Summit che si terrà a fine luglio nella città di Milano. Aperto il processo di selezione dei Giovani Delegati Italiani che parteciperanno al Youth 20 Summit. Y20 2021 è organizzato dalla Young Ambassadors Society, sotto gli auspici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Testo alternativo
La Carta Giovani Nazionale è una iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti in Italia. Utilizzando la carta digitale avrai tante agevolazioni su beni e servizi, sia in Italia che nei Paesi europei associati al programma European Youth Card – EYCA.
Testo alternativo
Il Forum Europeo della Gioventù ha la responsabilità di garantire a tutti i giovani di poter accedere e sentirsi inclusi nelle attività e negli eventi organizzati dalla piattaforma. A tal fine, sta conducendo una consultazione. Partecipa!
Testo alternativo
“Si può fare” è il nome del progetto realizzato da Cantiere Giovani che offre un contributo a giovani dai 16 ai 30 anni che vorranno mettersi in gioco e realizzare iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità.
Testo alternativo

Per favorire la più ampia partecipazione, il termine di scadenza per la presentazione delle domande è prorogato alle ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021. Diventano 55.793 i posti complessivamente disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile.

Testo alternativo
Tutte le schede sintetiche dei progetti di Servizio Civile Universale promossi da Amesci in Italia e all’estero, in una sezione facile ed intuitiva dove consultare i progetti per area geografica, settore e programma di intervento per più di 2000 giovani e scegliere quello più vicino a te e alle tue attitudini.
Testo alternativo

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha realizzato il progetto GIOVANI2030, una piattaforma web per le ragazze e i ragazzi tra i 14 e i 35 anni che offrirà notizie, approfondimenti su volontariato, formazione, educazione, cultura, intrattenimento, sport, raccontando le opportunità da cogliere per crescere in modo partecipativo.

Testo alternativo
Media Press
LaPresse
Recovery Plan, Pisani (CNG): Solo 2% risorse ai giovani, così no futuro
9Colonne
RECOVERY, PISANI (CNG): SOLO 2% RISORSE A GIOVANI
ITALPRESS
RECOVERY: PISANI (CNG) “SOLO IL 2% DELLE RISORSE AI GIOVANI”
Public Policy
RECOVERY PLAN, CNG: GIOVANI SIANO PILASTRO, FARE DI PIÙ SU POVERTÀ EDUCATIVA
DIRE
RECOVERY. PISANI (CNG): 2% DELLE RISORSE AI GIOVANI, PAESE NON GUARDA A FUTURO
HuffingtonPost.it
Solo 4,5 miliardi del Recovery Plan ai giovani, così il Paese non guarda al futuro
Convocazioni

Testo alternativo

Commissione Affari e cooperazione dell’UE
 
È stata convocata la prossima riunione della Commissione tematica “Affari e cooperazione dell’UE” del CNG per domenica 21 febbraio alle ore 17.00.

Testo alternativo

Commissione Esteri, Integrazione, Mobilità Europea e Internazionale
Sono state convocate la riunioni della Commissione “Esteri, Integrazione, Mobilità Europea e Internazionale” per i giorni: 21 Febbraio, 21 Marzo, 18 Aprile, 16 Maggio, 20 Giugno.

Testo alternativo

Commissione Ambiente, Agricoltura
È stata convocata la riunione della Commissione Ambiente e Agricoltura del CNG per il giorno 12 febbraio 2021 alle ore 21.00.
Vuoi conoscere i lavori del Governo e del Parlamento di interesse per i giovani?
Consulta l’agenda parlamentare!
Dal 1° al 5 Febbraio 2021

Newsletter n. 45 – 27 gennaio 2021

Testo alternativo
Si è svolto il Focus Group “Spazio e partecipazione per tutti”, organizzato dal CNG nell’ambito dell’VIII Ciclo di Dialogo dell’Unione Europea con i Giovani. Tantissimi i giovani da tutta Italia che hanno preso parte attivamente ai lavori, creando un momento importante di confronto e dialogo in merito agli strumenti e agli spazi di parteciazione giovanile e avanzando interessanti proposte sul tema da presentare alle istituzioni.

Servizio Civile Universale. Pubblicato il bando per la selezione di n.4 volontari per il progetto “Young Network” del Consiglio Nazionale dei Giovani. Possono  partecipare i giovani tra i 18 e 28 anni. Candidati entro le ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021.

Testo alternativo
Nell’ambito della campagna di comunicazione “Il Servizio Civile #fabeneatefabeneaglialtri” messa in campo da Amesci in occasione della pubblicazione del bando 2020, verranno realizzati degli incontri informativi online per guardare più da vicino le attività dei progetti e fornire assistenza alla compilazione della domanda.
Testo alternativo
Pubblicato il Report del VII Ciclo del Dialogo dell’UE con i Giovani. “Da molti anni l’Unione Europea si è dotata di questo straordinario strumento di partecipazione “bottom-up”, che permette ai giovani di incidere concretamente nella programmazione comunitaria in tema di politiche giovanili”.
Testo alternativo
L’Italia ospiterà il Y20 Summit che si terrà a fine luglio nella città di Milano. Aperto il processo di selezione dei Giovani Delegati Italiani che parteciperanno al Youth 20 Summit. Y20 2021 è organizzato dalla Young Ambassadors Society, sotto gli auspici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Testo alternativo
La Carta Giovani Nazionale è una iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti in Italia. Utilizzando la carta digitale avrai tante agevolazioni su beni e servizi, sia in Italia che nei Paesi europei associati al programma European Youth Card – EYCA.
Testo alternativo
Il Forum Europeo della Gioventù ha la responsabilità di garantire a tutti i giovani di poter accedere e sentirsi inclusi nelle attività e negli eventi organizzati dalla piattaforma. A tal fine, sta conducendo una consultazione. Partecipa!
Testo alternativo
“Si può fare” è il nome del progetto realizzato da Cantiere Giovani che offre un contributo a giovani dai 16 ai 30 anni che vorranno mettersi in gioco e realizzare iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità.
Testo alternativo

Per favorire la più ampia partecipazione, il termine di scadenza per la presentazione delle domande è prorogato alle ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021. Diventano 55.793 i posti complessivamente disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile.

Testo alternativo
Tutte le schede sintetiche dei progetti di Servizio Civile Universale promossi da Amesci in Italia e all’estero, in una sezione facile ed intuitiva dove consultare i progetti per area geografica, settore e programma di intervento per più di 2000 giovani e scegliere quello più vicino a te e alle tue attitudini.
Testo alternativo

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha realizzato il progetto GIOVANI2030, una piattaforma web per le ragazze e i ragazzi tra i 14 e i 35 anni che offrirà notizie, approfondimenti su volontariato, formazione, educazione, cultura, intrattenimento, sport, raccontando le opportunità da cogliere per crescere in modo partecipativo.

Testo alternativo
Scarichiamo e attiviamo tutti l’App Immuni. Scaricare l’app è gratuito e non obbligatorio ma fortemente consigliato in un momento come questo in cui, ancora dopo molti mesi, i contagi da Coronavirus sono nuovamente in aumento. Leggi la lettera della Presidente del CNG Maria Cristina Pisani.
Testo alternativo
Media Press
LaPresse
Giovani, Pisani (CNG): C’è un aumento drammatico dell’autolesionismo
RedattoreSociale.it
Giovani, Pisani (Cng): aumento dell’autolesionismo drammatico, rischiamo una generazione perduta
DIRE
GIOVANI. PISANI (CNG): AUMENTO AUTOLESIONISMO DRAMMATICO, RISCHIAMO GENERAZIONE PERDUTA
Convocazioni

Testo alternativo

Commissione Cittadinanza Attiva e Servizio Civile
 
È stata convocata la prossima riunione della Commissione tematica “Cittadinanza Attiva e Servizio Civile” del Consiglio Nazionale dei Giovani per il prossimo 2 febbraio alle ore 18.30.

Testo alternativo

Commissione Esteri, Integrazione, Mobilità Europea e Internazionale
Sono state convocate la riunioni della Commissione “Esteri, Integrazione, Mobilità Europea e Internazionale” per i giorni: 24 Gennaio, 21 Febbraio, 21 Marzo, 18 Aprile, 16 Maggio, 20 Giugno.

Testo alternativo

Convocazione Consiglio di Presidenza 
La Presidente del Consiglio Nazionale Giovani, Maria Cristina Pisani, ha convocato d’urgenza il Consiglio di Presidenza per il prossimo mercoledì 27 gennaio alle ore 14.00.
Vuoi conoscere i lavori del Governo e del Parlamento di interesse per i giovani?
Consulta l’agenda parlamentare!
Dal 25 al 29 gennaio 2021

Newsletter n. 44 – 22 Gennaio 2021

Testo alternativo
Vi invitiamo a partecipare a “Spazio e partecipazione per tutti”, il focus group che si terrà online il giorno 26 gennaio 2021, dalle ore 17 alle ore 19, organizzato nell’ambito dell’VIII Ciclo del Dialogo dell’UE con i Giovani, attraverso il quale si intende raccogliere le istanze dei giovani italiani rispetto al tema prioritario. Per partecipare all’evento, è necessario effettuare la registrazione entro e non oltre il 24 gennaio 2021.
“La scelta di Procida a capitale italiana della cultura 2022 rappresenta un messaggio straordinario di speranza per tutto il Paese in un momento storico drammatico.” Così la Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani.
Testo alternativo
“Siamo felici di poter avviare anche per il 2021 un progetto di Servizio Civile Universale presso il CNG. Il SCU rappresenta un’occasione straordinaria di formazione e crescita per i giovani e le giovani italiane nonché uno strumento per favorire l’inclusione sociale e la partecipazione attiva delle giovani generazioni alla vita democratica.”
Testo alternativo
Pubblicato il Report del VII Ciclo del Dialogo dell’UE con i Giovani. “Da molti anni l’Unione Europea si è dotata di questo straordinario strumento di partecipazione “bottom-up”, che permette ai giovani di incidere concretamente nella programmazione comunitaria in tema di politiche giovanili”.
Testo alternativo
L’Italia ospiterà il Y20 Summit che si terrà a fine luglio nella città di Milano. Aperto il processo di selezione dei Giovani Delegati Italiani che parteciperanno al Youth 20 Summit. Y20 2021 è organizzato dalla Young Ambassadors Society, sotto gli auspici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Testo alternativo
La Carta Giovani Nazionale è una iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti in Italia. Utilizzando la carta digitale avrai tante agevolazioni su beni e servizi, sia in Italia che nei Paesi europei associati al programma European Youth Card – EYCA.
Testo alternativo
Aperto il processo di selezione dei Delegati che rappresenteranno l’Italia al Y7 Summit 2021 che si terrò nel Regno Unito a fine maggio. La scadenza per presentare la propria candidatura è il 20 gennaio 2021.
Testo alternativo
Il Forum Europeo della Gioventù ha la responsabilità di garantire a tutti i giovani di poter accedere e sentirsi inclusi nelle attività e negli eventi organizzati dalla piattaforma. A tal fine, sta conducendo una consultazione. Partecipa!
Testo alternativo

Servizio Civile Universale. Pubblicato il bando per la selezione di n.4 volontari per il progetto “Young Network” del Consiglio Nazionale dei Giovani. Possono  partecipare i giovani tra i 18 e 28 anni. Candidati entro le ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021.

Testo alternativo
“Si può fare” è il nome del progetto realizzato da Cantiere Giovani che offre un contributo a giovani dai 16 ai 30 anni che vorranno mettersi in gioco e realizzare iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità.
Testo alternativo

Per favorire la più ampia partecipazione, il termine di scadenza per la presentazione delle domande è prorogato alle ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021. Diventano 55.793 i posti complessivamente disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile.

Testo alternativo
Tutte le schede sintetiche dei progetti di Servizio Civile Universale promossi da Amesci in Italia e all’estero, in una sezione facile ed intuitiva dove consultare i progetti per area geografica, settore e programma di intervento per più di 2000 giovani e scegliere quello più vicino a te e alle tue attitudini.
Testo alternativo

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha realizzato il progetto GIOVANI2030, una piattaforma web per le ragazze e i ragazzi tra i 14 e i 35 anni che offrirà notizie, approfondimenti su volontariato, formazione, educazione, cultura, intrattenimento, sport, raccontando le opportunità da cogliere per crescere in modo partecipativo.

Testo alternativo
Scarichiamo e attiviamo tutti l’App Immuni. Scaricare l’app è gratuito e non obbligatorio ma fortemente consigliato in un momento come questo in cui, ancora dopo molti mesi, i contagi da Coronavirus sono nuovamente in aumento. Leggi la lettera della Presidente del CNG Maria Cristina Pisani.
Testo alternativo
Media Press
LaPresse
Giovani, Pisani (CNG): C’è un aumento drammatico dell’autolesionismo
RedattoreSociale.it
Giovani, Pisani (Cng): aumento dell’autolesionismo drammatico, rischiamo una generazione perduta
DIRE
GIOVANI. PISANI (CNG): AUMENTO AUTOLESIONISMO DRAMMATICO, RISCHIAMO GENERAZIONE PERDUTA
Convocazioni

Testo alternativo

Commissione Cittadinanza Attiva e Servizio Civile
 
È stata convocata la prossima riunione della Commissione tematica “Cittadinanza Attiva e Servizio Civile” del Consiglio Nazionale dei Giovani per il prossimo 26 gennaio 2021 alle ore 18.30.

Testo alternativo

Commissione Esteri, Integrazione, Mobilità Europea e Internazionale
Sono state convocate la riunioni della Commissione “Esteri, Integrazione, Mobilità Europea e Internazionale” per i giorni: 24 Gennaio, 21 Febbraio, 21 Marzo, 18 Aprile, 16 Maggio, 20 Giugno.
Vuoi conoscere i lavori del Governo e del Parlamento di interesse per i giovani?
Consulta l’agenda parlamentare!
Dall’ 18 al 22 gennaio 2021

Newsletter n. 43 – 12 Gennaio 2021

Testo alternativo
Pubblicato il Report del VII Ciclo del Dialogo dell’UE con i Giovani. “Da molti anni l’Unione Europea si è dotata di questo straordinario strumento di partecipazione “bottom-up”, che permette ai giovani di incidere concretamente nella programmazione comunitaria in tema di politiche giovanili”, spiega la Presidente del CNG, Maria Cristina Pisani.
“Siamo felici di poter avviare anche per il 2021 un progetto di Servizio Civile Universale presso il CNG. Il SCU rappresenta un’occasione straordinaria di formazione e crescita per i giovani e le giovani italiane nonché uno strumento per favorire l’inclusione sociale e la partecipazione attiva delle giovani generazioni alla vita democratica.”
Testo alternativo
“Siamo molto soddisfatti per l’approvazione in Parlamento della Legge di Bilancio, un testo che contempla le misure a favore di giovani e donne che abbiamo avanzato con il Piano Nazionale per i Giovani.”
Testo alternativo
“Il conferimento delle onorificenze al merito da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a tante donne e giovani è una straordinaria notizia che inorgoglisce ogni italiano.”
Testo alternativo
“Si può fare” è il nome del progetto realizzato da Cantiere Giovani che offre un contributo a giovani dai 16 ai 30 anni che vorranno mettersi in gioco e realizzare iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità.
Testo alternativo

Servizio Civile Universale. Pubblicato il bando per la selezione di n.4 volontari per il progetto “Young Network” del Consiglio Nazionale dei Giovani. Possono  partecipare i giovani tra i 18 e 28 anni. Candidati entro le ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021.

Testo alternativo
Tutte le schede sintetiche dei progetti di Servizio Civile Universale promossi da Amesci in Italia e all’estero, in una sezione facile ed intuitiva dove consultare i progetti per area geografica, settore e programma di intervento per più di 2000 giovani e scegliere quello più vicino a te e alle tue attitudini.
Testo alternativo

Pubblicato il bando per la selezione di operatori volontari di Servizio Civile Universale 2021. Sono 46.891 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.814 progetti.

Testo alternativo

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha realizzato il progetto GIOVANI2030, una piattaforma web per le ragazze e i ragazzi tra i 14 e i 35 anni che offrirà notizie, approfondimenti su volontariato, formazione, educazione, cultura, intrattenimento, sport, raccontando le opportunità da cogliere per crescere in modo partecipativo.

Testo alternativo
Scarichiamo e attiviamo tutti l’App Immuni. Scaricare l’app è gratuito e non obbligatorio ma fortemente consigliato in un momento come questo in cui, ancora dopo molti mesi, i contagi da Coronavirus sono nuovamente in aumento. Leggi la lettera della Presidente del CNG Maria Cristina Pisani.
Testo alternativo
Convocazioni

Testo alternativo

 
Commissione Cittadinanza Attiva e Servizio Civile
È stata convocata la prossima riunione della Commissione tematica “Cittadinanza Attiva e Servizio Civile” del Consiglio Nazionale dei Giovani per il prossimo 26 gennaio 2021 alle ore 18.30.

Testo alternativo

Commissione Esteri, Integrazione, Mobilità Europea e Internazionale
Sono state convocate la riunioni della Commissione “Esteri, Integrazione, Mobilità Europea e Internazionale” per i giorni: 24 Gennaio, 21 Febbraio, 21 Marzo, 18 Aprile, 16 Maggio, 20 Giugno.
 

Vuoi conoscere i lavori del Governo e del Parlamento di interesse per i giovani?

Consulta l’agenda parlamentare!

Dall’ 11 al 15 gennaio 2021

Consiglio Nazionale dei Giovani
Via Novara n. 41 – 00198 Roma
Tel. +39 06 94523417