Generation Connect Global E-waste Iconathon

L’ITU, Unione internazionale delle telecomunicazioni, è lieta di annunciare il primo Generation Connect Global E-waste Iconathon, un concorso di icon design rivolto a giovani di tutto il mondo dai 18 ai 24 anni che mira ad aumentare la consapevolezza sul problema globale dei rifiuti e a sensibilizzare alla raccolta dei rifiuti elettronici a scopo di riciclaggio. La Generation Connect Global E-waste Iconathon è stata lanciata il 14 ottobre 2021, Giornata Internazionale dei Rifiuti Elettrici.

Cosa sono i rifiuti elettronici?

I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) o e-waste si riferiscono agli articoli di tutti i tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) e alle loro parti che sono state scartate dal proprietario come rifiuti senza l’intenzione di riutilizzarle. I rifiuti elettronici sono uno dei flussi di rifiuti più complessi al mondo. Secondo il Global E-waste Monitor 2020, il mondo ha generato 53,6 Mt di rifiuti elettronici nel 2019, di cui solo 9,3 Mt (17%) sono stati registrati come raccolti e riciclati. I rifiuti elettronici contengono materiali preziosi, così come tossine pericolose, che rendono il recupero efficiente dei materiali e il riciclaggio sicuro dei rifiuti elettronici estremamente importante per il valore economico, nonché per la salute ambientale e umana.

Per maggiori informazioni consulta la mappa dell’ITU “Internet Waste“.

Le icone saranno giudicate in base a 3 criteri:

Universalità – L’icona è sensibile a tutti i generi, gruppi di età, contesti regionali e multiculturali?
Originalità – L’idea rappresenta il pensiero creativo e l’originalità nel concetto e nel design
Efficacia dell’icona – Il design è visivamente attraente, appropriato e riconoscibile come icona universale per il ritiro e la raccolta dei rifiuti elettronici?

I primi 3 finalisti del Generation Connect Global E-waste Iconathon avranno la possibilità di partecipare all’ITU Generation Connect Global Youth Summit – “Youth Summit”, previsto per il 4 e 5 giugno 2022, ad Addis Abeba, Etiopia. Lo Youth Summit fa parte della strategia giovanile dell’ITU per migliorare e avere un impatto sulla vita dei giovani e renderli protagonisti dell’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. La Generation Connect Global E-waste Iconathon aiuta a far progredire gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Agenda 2030), più specificamente l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 12, riaffermando il ruolo dei giovani nel consumo e nella produzione sostenibile. Dopo la selezione da parte di una giuria e l’annuncio delle icone vincitrici, i primi 3 finalisti lavoreranno con un designer professionista per perfezionare ulteriormente le icone da presentare al Summit. Il vincitore sarà scelto tramite votazione all’evento E-waste Iconathon al summit e dovrà stabilire un’icona riconoscibile a livello globale che indichi il ritiro o la raccolta dei rifiuti elettronici a scopo di riciclaggio.

Requisiti per partecipare al concorso:

  • giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni.
  • partecipanti o i membri della loro famiglia (fino al terzo grado) non devono essere impiegati dall’International Telecommunications Union, dal WEEE Forum o dalla StEP Initiative.

Per ulteriori informazioni sui criteri di ammissibilità, le istruzioni per la presentazione, le linee guida per il design delle icone e i criteri di valutazione, i partecipanti sono invitati a leggere le linee guida per l’iscrizione al concorso, i termini e le condizioni e a registrarsi utilizzando il modulo di registrazione online. Non c’è limite al numero di partecipanti che possono iscriversi.

Scadenza per la registrazione: 1 febbraio 2022
Scadenza per la presentazione delle icone: 28 febbraio 2022

Per tutte le informazioni contattare: youth4ewasteicon@itu.int​​​

No comments
Leave Your Comment

Consiglio Nazionale dei Giovani
Via Adige, 26 – 00198 Roma
Tel. +39 06 94523417